In questo video, Il Prof Cesare Sirtori Direttore del Centro Dislipidemie dell’A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano e Presidente della Società Italiana di Nutraceutica ci parla del ruolo di alcuni alimenti ricchi di sostanze che possono aiutare nel controllo di alcune patologie croniche come l’ipertensione, l’ipercolesterolemia e tante altre affiancando e talvolta anche sostituendo...

La ricerca del gruppo di Antonio Iavarone, dove ci sono altri tre sanniti: una alterazione genetica è la causa di molti cancri. Ecco i farmaci adatti.
Lui beneventano, lei barese: la coppia di scienziati che ha compiuto un passo avanti nella ricerca contro il cancro è tutta meridi...

Da semplice punto distributivo, la farmacia si trasforma in punto d’incontro con il paziente per diventare il terminale intelligente della sanità . A parlare del cambiamento è Gadi Schoenheit, vicepresidente di DoxaPharma Le ultime ricerche di DoxaPharma descrivono le nuove tipologie di farmacia e il bisogno crescente di personalizzare e segmentare la proposta. Ma che cosa significa...

Accrescere la copertura vaccinale contro l'influenza partendo da categorie "a rischio", che per il lavoro e l'ambiente in cui operano possono essere portatori e diffusori del virus. Questo il richiamo dell'Amcli (Associazione microbiologi clinici italiani), secondo cui "il tasso di vaccinazione in generale resta ancora troppo basso, a meno del 50%, ma p...

I ricercatori dell’università di Yale hanno scoperto che lo zucchero blocca l’attività della proteina necessaria per la riproduzione della microflora intestinale associata al peso e alla salute normali. Questo è riportato in un comunicato stampa su MedicalXpress.
È noto ...

L’attività fisica è nota per i suoi numerosi effetti benefici sulla Salute, cervello incluso. Ricerche precedenti suggeriscono che l’esercizio fisico possa migliorare le capacità cognitive e persino rallentare la progressione dei disturbi neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer.
Nuovi benefici dell’attivitÃ...

I virus che causano l'influenza (un'infezione stagionale acuta che comprende febbre alta improvvisa, sintomi respiratori e dolori muscolari)
entrano nell'organismo per inalazione o attraverso il contatto di mani infette con le mucose di bocca, naso e occhi. Viaggiano fino al tratto respiratorio e si legano con le cellule che ne rivestono l'epitelio, iniziando a sfru...

I consigli di Gabriele Riccardi, professore di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo all’Ateneo Federico II di Napoli
Per chi soffre di diabete è più facile di quanto si creda seguire una dieta salutare che eviti i picchi di zucchero nel sangue, vero pericolo per i diabetici. «Non è giusto porre diviet...