Esercizio fisico: i 5 consigli chiave dell’OMS

  1. Homepage
  2. Bellezza
  3. Esercizio fisico: i 5 consigli chiave dell’OMS
Esercizio fisico: i 5 consigli chiave dell’OMS

Esercizio fisico: i 5 consigli chiave dell’OMS

L’OMS propone 5 consigli chiave importanti per la nostra salute, che ciascuno di noi può seguire. Non importa quanti anni abbia o dove viva nel mondo, il risultato è garantito e si traduce in:
  • rapporto migliore con il proprio corpo
  • sentirsi meglio
  • riduzione delle visite mediche
  • mantenimento dei normali i livelli di zucchero nel sangue e di pressione
  • mantenimento di un peso corporeo adeguato.
Abbiamo visto i 5 consigli per scegliere il cibo con cura, seguiti dai 5 consigli per una dieta più sana. Oggi ci soffermiamo sui 5 consigli per una regolare attività fisica.
  1. Se non siete degli sportivi non è mai troppo tardi per iniziare una regolare attività fisica e ridurre la sedentarietà
  • Cercate un’attività fisica per voi divertente
  • Aumentate con gradualità la vostra partecipazione all’attività fisica
  • Fate attività fisica in famiglia, insieme
  • Cominciate stando meno seduti durante il giorno
  1. Siate fisicamente attivi ogni giorno di più in tutti i modi possibili
  • Andate a piedi a fare la spesa
  • Scegliete di fare le scale invece di prendere l’ascensore
  • Scendete dall’autobus una o due fermate prima e fate una passeggiata
  1. Dedicate almeno 150 minuti ogni settimana ad un’attività fisica di moderata intensità
  • Fate in modo che il movimento entri a far parte della vostra routine
  • Muovetevi di più  insieme ai vostri amici
  • Muovetevi di più  durante la pausa pranzo con colleghi
  • Qualche buon esempio di attività fisica di moderata intensità? Le pulizie di casa, il giardinaggio, le passeggiate e la danza…
  1. Se è possibile, trovate il tempo per una regolare attività fisica di intensità maggiore con vantaggi specifici per la salute e la forma fisica
  • L’attività fisica più intensa viene da calcio, basket e attività come l’aerobica, la corsa e il nuoto
  • Dedicatevi ad uno sport di squadra
  • Andate in bicicletta al lavoro invece di prendere l’auto o i mezzi pubblici
  1. I bambini in età scolare dovrebbero fare almeno un’ora di attività fisica (da moderata a energica) ogni giorno
  • Incoraggiate i più piccoli a fare sport e attività fisica che sia per divertimento
  • Dat ai giovani un ambiente sicuro e il vostro supporto per muoversi di più
  • Date ai piccoli varie possibilità di fare muovimento sia a scuola che a casa

Info sull'Autore

get in touch

Show Buttons
Hide Buttons