Esposizione al sole? Prepariamo la nostra pelle

  1. Homepage
  2. Prevenzione
  3. Esposizione al sole? Prepariamo la nostra pelle
Esposizione al sole? Prepariamo la nostra pelle

Esposizione al sole? Prepariamo la nostra pelle

Anche se ormai non vediamo l’ora di prendere un po’ di tintarella e sdraiarci al sole, dobbiamo sapere che è di fondamentale importanza preparare la pelle anche qualche mese prima utilizzando prodotti e integratori che possono proteggerci dai raggi UV dannosi.
Con le prime giornate di caldo viene subito voglia di spogliarsi ed esporsi al sole. Tuttavia è bene sapere che un’esposizione errata ai raggi solari può procurare dei danni. È bene pertanto preparare la pelle anche qualche mese prima utilizzando dei prodotti e degli integratori che possono proteggerci dai raggi UV dannosi ed evitare fastidiosi problemi (eritema).
Gli integratori in commercio, coadiuvati da una corretta alimentazione, se assunti un mese prima, durante e fino a due settimane dopo le vacanze, aiutano a difendere la pelle dall’invecchiamento indotto dai raggi solari stimolando la sintesi di melanina.
Fra i principi attivi più conosciuti vi sono i carotenoidi, una serie di pigmenti antiossidanti presenti negli ortaggi del gruppo giallo-arancione come carote, peperoni, zucche e negli ortaggi blu-viola come melenzane, uva nera e frutti di bosco. Di questi pigmenti conosciamo il licopene presente in alta concentrazione nella buccia del pomodoro, la luteina utile per lenire il rossore e la zeaxantina. Fisiologicamente una volta assunto il beta-carotenoide viene convertito nel nostro organismo in Vitamina A, che stimola la sintesi di collagene e melanina.
Anche la vitamina C ed il coenzima Q10 sono presenti in molti integratori in associazione ai carotenoidi. La Vitamina C ha una forte proprietà antiossidante fondamentale per la sintesi del collagene. Il Coenzima Q10 in associazione alla Vitamina C rende la pelle più elastica e la protegge dallo stress ossidativo dell’invecchiamento. L’integratore di Vitamina C a marchio RFV  può essere acquistato direttamente sul nostro sito online o presso una delle farmacie affiliate alla Rete Farmacie Salute.
Anche gli Omega 3 e gli Omega 6, acidi grassi polinsaturi, sono utilizzati per preparare la pelle all’esposizione solare in quanto aiutano a mantenerne una buona idratazione.
Concludendo qualsiasi sia il vostro fototipo il consiglio è quello di preparare la pelle all’abbronzatura seguendo questo piccolo schema:
  • • Due mesi prima: Assumere un’integratore a base di beta carotenoidi ed antiossidanti specifico per la preparazione solare. Idratare e detergere la pelle con prodotti specifici. • Durante l’esposizione: Utilizzare un fattore di protezione scelto in base al vostro fototipo. Anche quando uscite per correre, fare compere o semplicemente recarvi sul luogo di lavoro, utilizzate per le aree del corpo scoperte creme e prodotti con fattore di protezione (SPF).
     Successivamente all’esposizione: Nel periodo successivo l’esposizione solare non dimenticate di proteggere la pelle con prodotti che aiutano a mantenere più al lungo possibile una sana e corretta abbronzatura. Esistono in commercio prodotti a base di acido ialuronico e Vitamina E utili per mantenere l’elasticità e l’idratazione della pelle.

Info sull'Autore

get in touch

Show Buttons
Hide Buttons